- teca
- tè·cas.f.1. BU custodia, astuccio per oggetti rari e preziosi2a. CO vetrinetta in cui sono esposti oggetti preziosi, reperti archeologici e sim.Sinonimi: bacheca.2b. CO scrigno in cui si conservano sacre reliquie | TS eccl. → teca eucaristicaSinonimi: reliquiario.3. TS biol. qualsiasi rivestimento o guscio che circonda o ricopre un organo o interi organismi4. TS bot. struttura che contiene i sacchi pollinici, spesso corrispondente a una metà dell'antera | rivestimento esterno al protoplasto, proprio di alcuni Fitoflagellati | → frustolo5. TS zool. parte del calice calcareo su cui poggiano o in cui sono inclusi i polipi di alcuni gruppi di Cnidari\DATA: 1583.ETIMO: dal lat. thēca(m), dal gr. thēkē, cfr. títhēmi "io pongo, io colloco".POLIREMATICHE:teca calcarea: loc.s.f.teca cerebrale: loc.s.f. TS anat.teca cranica: loc.s.f. TS anat.teca esterna: loc.s.f. TS anat.teca eucaristica: loc.s.f. TS eccl.teca follicolare: loc.s.f. TS anat.teca interna: loc.s.f. TS anat.teca vertebrale: loc.s.f. TS anat.
Dizionario Italiano.